Sabato 17 Settembre 2016 |
Il maltempo imperversa ancora su gran parte d'Italia e lo potrebbe fare per molti altri giorni... infatti l'alta pressione che qualche giorno fa vi dicevo si sarebbe impadronita della nostra Penisola e avrebbe riportato sole e clima gradevole, dai modelli di oggi sembra invece si diriga verso il nordest Europeo sull'asse iberico-scandinavo, lasciando così la porta spalancata alle perturbazioni nord atlantiche. Se ciò venisse confermato, avremo una recrudescenza del mal tempo con diffuse precipitazioni, anche temporalesche e grandigene (vista l'enorme energia termica ancora presente nel Mediterraneo) che abbasserebbero ulteriormente le temperature, portandoci ancora più a fondo nel clima autunnale. Vedremo...
Per quanto riguarda la giornata odierna avremo cielo coperto sull'arco alpino con diffuse precipitazioni possibili su tutti i settori; sul resto del nord avremo cielo da variabile a coperto con possibili precipitazioni e temporali, specie sul settore orientale. Scendendo la Penisola il registro non cambierà ed avremo cielo generalmente variabile con probabili precipitazioni su tutti i settori; anche a sud le cose non andranno meglio se non si escludono locali zone del versante basso adriatico, Basilicata, Calabria ionica e Sicilia, dove potrebbe esservi maggior spazio al cielo sereno.
Sotto i 1000 metri di quota la temperatura minima assoluta di ieri in Italia è stata di 12° registrata a Tarvisio (UD - 778 mt.s.l.m.), mentre la massima assoluta è stata di 34,8° registrata Trapani (TP - 14 mt.s.l.m.).
IL PUNTO DEL FRIULI VENEZIA GIULIA

Le temperature saranno comprese tra 19° e 25° sulla costa, tra 15° e 25° in pianura, mentre le temperature medie in montagna saranno di 12 e 5 gradi, rispettivamente alle quote di 1000 e 2000 metri.
Nella giornata di DOMENICA avremo su tutta la Regione avremo clima instabile ed a tratti perturbato con precipitazioni e temporali possibili su tutta le zone e e più probabili ed organizzate dal pomeriggio. Non si escludono fasi con tempo migliore e soleggiato, specie in mattinata.
Le temperature saranno comprese tra 18° e 25° sulla costa, tra 14° e 25° in pianura, mentre le temperature medie in montagna saranno di 12 e 6 gradi, rispettivamente alle quote di 1000 e 2000 metri.
La tendenza per LUNEDI' sarà probabilmente di cielo variabile su tutta la Regione con possibili ulteriori precipitazioni.
Le temperature saranno comprese tra 17° e 25° sulla costa, tra 13° e 25° in pianura, mentre le temperature medie in montagna saranno di 13 e 6 gradi, rispettivamente alle quote di 1000 e 2000 metri.
Comuzzi Dante.
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.